![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
tel. / fax 091/490040 cell. 329/3609924 cell. 329/3609925
Il Centro Sportivo Villabate, nasce nel 1987,
nella cosiddetta area attrezzature del piano regolatore cittadino, denominata
“Cittadella Sportiva".
Situato nella centralissima via Alcide De Gasperi che collega il centro del
paese con Ficarazzi, e’ dotato di un bar con sala video games, parco giochi per
bambini, ampio posteggio, ed e’ racchiuso da numerosi alberi verdi che formano
un’oasi per chi vuole rilassarsi, ed un luogo di refrigerio soprattutto in
estate. Da ricordare che il Centro Sportivo e’ costituito da due campi di
calcetto in erba sintetica, con misure regolamentari ed in ottemperanza alle
norme federali nazionali ed internazionali.
Il Centro Sportivo Villabate, oltre all’attività della Scuola Calcio che vede
impegnati circa 200 allievi-bambini/e ogni anno provenienti dall’interland
palermitano, organizza con attività continua e metodica tornei e campionati
amatoriali di calcio a cinque per tutte le età, e ciò vuol dire diffusione e
conoscenza di tecnica e regole di una disciplina ancora poco conosciuta al
grande pubblico televisivo.
Il torneo normalmente si disputa nel mese di
giugno e visto che in quel periodo molti giocatori di serie “A”e “B” di calcio a
cinque sono a riposo, non perdono l’occasione di partecipare, dando così origine
a partite veramente spettacolari, per un pubblico sempre più appassionato e
sempre più numeroso. Le squadre partecipanti ricevono delle sponsorizzazioni da
parte di ditte, aziende ed imprese locali ed alla fine e’ “battaglia” agonistica
e sportiva sul rettangolo verde per aggiudicarsi l’ormai ambitissima
“COPPA-CAMPIONI”.
Altro torneo di grande tradizione e partecipazione e’ il “Campionato Amatoriale
Domenicale”, organizzato dal Centro Sportivo Villabate in collaborazione e con
la direzione tecnica arbitrale dell’A.S.I. (Associazione Sportiva Italiana). Questo torneo che ha ormai assunto
una rilevanza provinciale e’ organizzato per non tesserati in squadre
partecipanti a tornei e campionati federali, e perciò lo si può definire un vero
e proprio torneo amatoriale. Dunque un torneo con una storia abbastanza lunga e
prestigiosa che impegna da settembre a maggio la domenica mattina di tanti
giovani (ma anche adulti), che si confrontano con le loro rispettive squadre,
dando vita a partite molto belle, avvincenti ed equilibrate, che riescono ad
attirare numerosi spettatori che vogliono concedersi una domenica mattina
all’insegna del divertimento all’aria aperta.Un titolo molto ambito quello del
torneo “domenicale”, visto che negli ultimi anni la vincente del torneo, accede
alle fasi provinciali, regionali, e nazionali, con le vincenti delle altre
regioni, appartenenti alla medesima organizzazione. La vincitrice della scorsa
stagione infatti (la squadra “LA RACCHETTA”),dopo aver conquistato il titolo
provinciale e regionale, ha partecipato ad Arezzo (Toscana), al torneo per la
conquista del titolo nazionale. FRANCO FEDERICO & ANTONINO RETAGGIO
|
![]() |
![]() |
|||
(c) Copyright 2001 Webmaster: Giuseppe Bonanno - venerdì, 06. ottobre 2006 |